Nido Robin Hood – 4.02.2017

Oggi l’influenza ci ha decimato la nostra magnifica squadra ma abbiamo tenuto dura e ci siamo comunque divertiti un sacco. Visto che il tempo era brutto nella prima metà dell’attività ci siamo dedicati al nostro giornalino “la Pila” e abbiamo scritto e disegnato cosa è successo nella gita sezionale a Camperio di settimana scorsa. I lupetti si sono davvero impegnati molto e i più grandi hanno scritto dei mini articoli divisi a temi (la promessa, i giochi e il musical). Verso le 15.45 abbiamo fatto la merenda con un buonissimo panettone, biscotti, mandarini e spagnolette. Dopo la merenda per attivarci un po’ abbiamo fatto una sfida al gioco della bandiera con le varianti. La partita è stata tiratissima e all’ultimissimo punto ha vinto la squadra di Elia. Complimenti a tutti. Dopo questo gioco abbiamo fatto il vecchio gioco delle molecole e noi Akele a malincuore ci siamo accorte che non lo conosceva nessuno, forse siamo troppo vecchie ahaha.
Dopo l’urlo finale ci siamo salutati e siamo tornati a casa.

Alla prossima avventura.

Criceto

21.01.2017 – Robin Game

Freschi e riposati dalla pausa natalizia (che mi auguro abbiate passato tutti bene), nel nuovo anno i ritrovi hanno riavuto inizio con un pomeriggio di divertimento. 3 giochi per 3 diversi gruppi.
Accompagnati dal bel tempo è stata presa posizione nel bosco, al campo da calcio al parco e dinanzi al bosco.
Nel bosco Robin Hood e i suoi amici (lupetti) dovevano recuperare le monete d’oro confiscate dal principe Giovanni e portarle in un luogo sicuro, cercando di evitare le guardie(due lupetti).
Nel campo da calcio c’è stata una vera e propria rivolta, gli abitanti di Nottingham (1/2 gruppo) scacciavano il scagnozzi dello sceriffo di Nottingham (1/2 gruppo col foulard nei pantaloni). Coloro che erano stati presi (alla quale avevano rubato la coda) diventavano a loro volta cittadini del villaggio finché nessuno rimaneva più con la coda.
Davanti al bosco lo sceriffo di Nottingham (1 lupetto) nominava qualcuno che doveva scappare alla cattura o sarebbe diventato sceriffo a sua volta.
Finito tutto e dopo esserci riuniti ci sono state 3 recite ispirate ad una scena presa dal cartone animato a scelta.

Poi cosa è arrivato?
Una bellissima merenda piena di leccornie che hanno accompagnato quel gran momento di svago. Ma dopo ciò c’è stata un’ultima sfida che si distacca dal tema di Robin Hood…realizzare qualcosa con la neve alla sola condizione che vi sia stato anche, in foulard. Sembra semplice, ma, adesso la neve non è più tanto neve, dura e si sgretola facilmente, difficile da modellare. Comunque, una difficoltà come questa non ha impedito la costruzione di bellissime sagome ornate con cuore.

Alla fine della giornata, piena di emozioni, c’è stata la chiusura con un vigoroso urlo.

Polpo

17.12.2016 – Natale Scout

Ed eccoci giunti all’ultima attività del 2016 che è stata svolta quindi a tema natalizio, a cui hanno potuto assistere anche i genitori, regalandoci un pomeriggio di gioia.

Questa speciale attività si è svolta nel parco, dopo qualche gioco e qualche canzone introduttiva i nostri pionieri ci hanno presentato il loro fantastico teatrino, che narrava la storia di un capo in un campo scout cattivo e prepotente, ma che non si rendeva conto di come trattasse i suoi esplo. Esso è dovuto confrontare con i fantasmi del natale presente, passato e futuro, che gli hanno insegnato che continuando in questo modo, non sarebbe stato apprezzato e che quindi avrebbe dovuto cambiare i suoi modi di fare.

Il gruppo (genitori compresi) è stato suddiviso in tre piccoli gruppetti in modo che tutti potessero assistere alle tre scenette, in cui ognuna c’era un fantasma diverso, organizzate dai pionieri, con l’aiuto di qualche esploratore.

Per chiudere in bellezza l’anno, infine, è stata preparata una sostanziosa merenda che è stata condivisa da genitori e scout, con bevande calde, panettoni, biscotti e chi più ne ha più ne metta.

Buone feste e felice anno nuovo!

Pinguino

 

Robin scout 3

Ciao a tutti,

già vi siete dimenticati cosa abbiamo fatto ieri?!? Beh ci penso io a farvi un refresh …

Capi e vice capi si sono trovati già dalla mattina per guardare un bellissimo cartone animato: UP. Dopo il pranzo, insieme alle Akele, è stata allestita l’aula con tutti giochi e il materiale scout, per una visita speciale.

Alle due, come tutti i sabati,  ci sono stati gli urli di rito, ma nel cerchio c’erano due facce nuove. Infatti Fabo e Dodo, di scoutismo Ticino, ieri si sono aggiunti al gruppo lupetti per vedere un po’ cosa facciamo nella nostra sezione durante le attività. I lupetti si sono molto impegnati a spiegare come impostiamo i giochi e i momenti di tecnica scout, gesto che è stato apprezzato dai due visitatori (che hanno anche ammesso di voler rubare una qualche idea).

Dopo esserci spostati al parco abbiamo iniziato i tre giochi a rotazione sulla tecnica scout. Uno aveva come tema le orme, dove bisognava associare l’animale alla sua traccia corrispondete. In un’altra postazione, bisognava andare alla ricerca di alcune scatole che dovevano essere accoppiate in base al loro suono quando venivano scosse. Infine, nel bosco bisognava individuare i segni di pista riuscendo ad arrivare alla fine del percorso.

Finiti i giochi e un po’ infreddoliti siamo tornati tutti alla scuola dove abbiamo fatto merenda. Neanche il tempo di fare un ripassino veloce di quello che abbiamo imparato su orme e segni di pista, che era già ora di tornare a casa.

Per oggi è tutto. Buona settimana tutti e a sabato prossimo

Suricato

Scouts power™