San Provino – Domenica 11.03.2018

Domenica mattina, dopo esserci ritrovati alla fiera di San Provino, abbiamo preparato la nostra mancarella con le primule e i borsellini che abbiamo costruito. Alcuni di noi sono andati alla chiesa per vendere le primule dopo la messa mentre altri hanno girato per le bancarelle. Il tempo non era tanto bello, quindi non c’era tanta gente, ma siamo comunque riusciti a vendere tutte le primule e alcuni borsellini.!
A mezzogiorno abbiamo smontato e ce ne siamo andati dato che non c’era quasi nessuno e non avevamo più primule da vendere.

Alce

Giochi – Sabato 10.03.18

Iniziata l’attività ci siamo divisi per camice. Siamo rimasti tutto il pomeriggio all’interno della sede, visto che fuori il tempo non era a nostro favore. Abbiamo praticato giochi ricreativi dove tutti gli esploratori ne hanno potuto far parte. Il tempo è volato, una gustosa merenda a base di torte e una deliziosa colomba ci hanno saziati. Dopo di essa ci siamo riuniti per ascoltare e presentare le presentazioni degli animali create qualche sabato prima (come: capriolo, faina, lince e volpe).
A fine attività ci sono state date molte informazioni riguardanti il convegno di zona e l’uscita sezionale a Camperio.

Grillo(Isaia)

10.03.2018 – Divertiamoci

Divertiamoci, era il nome dell’attività del 10.03…e direi che ci siamo riusciti. All’inizio sono state formate le squadre. Il primo gioco consisteva nel far cadere una pallina dal lato dell’avversario soffiando, squadra contro squadra competevano due membri alla volta. Ogni pallina caduta era un punto.
Nel secondo gioco ci si muoveva tutti insieme e si faceva passare una palla, ma chi al segnale ne era in possesso doveva eseguire una penalità, e la sua squadra perdeva un punto.
Il terzo gioco era il classico gioco delle sedie e della musica. C’è sempre un numero di sedie inferiore ai partecipanti, quando la musica si fermava chi non aveva posto era fuori, e il vincitore riceveva dei punti per il suo gruppo.
Con 10 minuti di aria fresca e poi una buona merenda, siamo rientrati, pronti per l’atto finale. Ogni gruppo riceveva un foglietto con quattro parole casuali. Con questa parole bisognava creare una breve storia e raccontarla con una scenetta. Complimenti a tutti per l’impegno dimostrato, e i risultati ottenuti con il poco tempo a disposizione.
Alla prossima attività.

03.03.2018 – Sotto i proiettori

A BUG’S LIFE!! Questo è il cartone che abbiamo visto tutti insieme al mattino dopo il ritrovo.
Cartone molto divertente…ma che insegna tanto. Dopo il pranzo i lupetti si sono divisi in gruppi, e dovevano recitare una scena del film a loro scelta. Tutte bellissime, ma c’è stato un gruppo all quale è stato ripetutamente chiesto di ripeterla talmente era mitica. Dopodiché bisognava individualmente disegnare anche questa volta una scena del film, e sono usciti dei disegni bellissimi. Una volta ultimato chi voleva poteva colorare qualche mandala.
Nel pomeriggio siamo usciti a giocare con la neve per prendere un po’ d’aria. Tutta la giornata si è conclusa con un’ottima merenda e un fortissimo urlo.

24.02.2018 – Robin Game

Giochi e ancora giochi:
Prima di tutto mi voglio scusare con tutti per il ritardo nel pubblicare l’articolo perché c’e stato un problema con il computer.
Invece parlando dell attivita dello scorso sabato, possiamo dire che è stata molto creativa e giocosa.
Infatti il pomeriggio e stato caratterizzato da diversi giochi come una specie di palla canestro (far centrare le quattro palline colorate nel cestino), la cannuccia e gli Smarties ed infine un gioco con i dei dischetti di legno.
Per partecipare a questi giochi i bambini dovevano pagare con delle monete che avevano a disposizione cioè 20 monete speciali a ciascuno.
Per il gioco dei dischetti dovevano pagare 5 monete prima di cominciare a giocare e se facevano entrare in un dei buchi il dischetto, guadagnavano una moneta.
I campioni in questa specialità sono stati i due fratelli Finlay e Harry con ben 11 e 12 monete vinte.
Con quest attivita i bambini hanno imparato, giocando, che cosa significa risparmiare e spendere quello che si possiede.

Farfalla

24.02.2018 – Attività di Specialità

Dopo la pausa delle vacanze di carnevale, le nostre attività scout sono riprese. Sabato 24 febbraio ci siamo ritrovati nella nostra sede di Bosco Luganese .
Il ritrovo era fissato per le 14.00 e dopo il consueto urlo per l’inizio dell’attività. Ci siamo spostati in un prato nelle vicinanze della sede dove abbiamo parlato delle specialità che ogni esplo ha la possibilità di scegliere e di conseguire il relativo brevetto. Naturalmente l’ottenimento della specialità comporta impegno durante tutte le attività. Abbiamo parlato di molte specialità tra cui fuochista, cuoco, acqua, medicina e animali. Dopo una copiosa merenda che ci ha dato le forze per affrontare la seconda parte della giornata. Abbiamo fatto diversi giochi con la palla e giocavamo tutti erano contro tutti.
Per l’urlo finale ci siamo ritrovati sul piazzale della sede dove ci hanno raggiunti i lupetti. Al termine siamo rientrati a casa felici e contenti.

Anthony scoiattolo

Scouts power™