09.02.2019 – La giungla

Questo sabato c’è stato il ritrovo alle 10:00, ma solo per i (Vice) Capi Sestena. La prima cosa che abbiamo fatto è stato un breve ripasso tra: piede tenero, castorino e lupetto. Dopodiché, i lupi presenti hanno potuto dare prova di sapere qual’è il ruolo di un capo e del suo vice.  Per finire la lezione, un ripasso delle 3 leggi del lupetto. 

Prima di pranzo è stato letto il primo capitolo della storia del “Libro della giungla”. Era molto importante tenere bene a mente i personaggi, i luoghi (che alla fine era solo la giungla) e l’ordine degli eventi.

A mezzogiorno circa abbiamo pranzato. Dopo la pausa, alle 13:00 circa, l’attività ha ripreso e i lupetti hanno realizzato un totem meraviglioso, composto dai personaggi (più i luoghi) del capitolo letto in precedenza, ovvero la giungla, i lupi, la tigre Shere Khan, l’orso Baloo, Mowgli il cucciolo d’uomo, e la Baghera la pantera nera.

Un’oretta dopo ci ha raggiunto il resto del “branco”. Insieme, tutti i lupetti hanno dovuto fare una specie di caccia al tesoro.  Bisognava andare a fare una ricerca più volte, ogni volta che le sestena partivano, trovavano un pezzo del capitolo del “libro della giungla”. Dopo che tutti e 5 i pezzi capitoli erano stati trovati e il capitolo era stato ricomposto, ogni sestena doveva rappresentarne uno su un grande cartellone, come preferivano.

Intorno le 16:20 la merenda aveva placato la fame procurataci dalla giornata. In più, è stata accompagnata dal tempo libero, generalmente occupato giocando o riposandosi sui davanzali delle finestre. Con la pancia soddisfatta e un sorriso sul viso, alle 17:00 ‘attività è stata chiusa. 

Ci vediamo il prossimo sabato.

Tanti saluti scout. 

Polipo

09.02.2019 – ….. pronti ?

Sabato 9 febbraio abbiamo preparato un’attività per il lupetti e gli esploratori. Abbiamo scelto delle leggende ticinesi e storie da raccontare durante la Notte delle Leggende, attività di sabato 16.02.2019, la quale si svolgerà in 4 postazioni diverse.

Colibrì

Attività Scout 09.02.2019

Subito arrivati all’attività siamo andati nel bosco per seppellire una scatola contenente delle lettere da scoprire fra 10 anni.

Dopo aver fatto ciò siamo ritornati al parco per svolgere diversi giochi di ruolo, abbiamo poi fatto un’abbondante e buona merenda e per finire siamo tornati alla sede e abbiamo svolto la fase finale di conclusione l’attività.

Isaia Pasteris
(Grillo)

02.02.2019 – 1,2,3…CIACK

Dopo la grande nevicata di ieri siamo comunque riusciti a trovarci e a vivere un pomeriggio all’insegna del divertimento.
Il tema dell’anno stagionale 2018/2019 è il Medioevo e quindi oggi abbiamo avuto l’onore di guardare un bellissimo cartone animato della Disney che pensate un po’ ha 56 anni: La spada nella roccia. Ci siamo divertiti tantissimo e come in un cinema vero durante la pausa abbiamo mangiato dei buonissimo popcorn al cioccolato e salati. Dopo la visione del cartone animato i nostri pionieri ci hanno preparato un buonissima merenda e verso le 16.15 siamo usciti a giocare con la neve. La colte bianca ci ha regalato una bellissima sfida di pupazzi di neve dove il vincitori sono stati gli artisti che hanno costruito Baden Powell e il suo cane. Al secondo posto troviamo la copia di Sandra e Stefania e al terzo posto il bambino grosso che gioca sempre ai videogame. Bravissimi a tutti per l’impegno e la fantasia.

Alla prossima avventura.

Criceto

Un sabato pieno di novità !

Questo sabato, 2 febbraio, è stato pieno di novità.
Questo perché eravamo abituati ad avere il campeggio pronto, siccome era organizzato da tutti i capi, mentre sabato abbiamo aiutato i nostri capi ad organizzare delle tappe da fare sul nostro percorso che faremo quest’estate. Grazie a questo quando cambieremo la camicia, saremo più responsabili e pronti per un nuovo ruolo.
Dopodiché ci siamo messi all’opera per finire le nostre slitte artigianali, messe in sospeso da due sabati, e per questo dovevamo avere energie…cosa c’è di più energetico di una merenda a base di pane e cioccolato e mandarini?
Infine siamo andati a provare la slitta con il bob, giù dagli scalini a fianco alla chiesa.
Dovevamo andare giù, c’erano dei salti e una sbarra da superare, un po’ pericoloso, ma è stato DIVERTENTISSIMO!! 
Per concludere abbiamo fatto l’urlo in fila: lupi, esplo, pio, rover.
Cerbiatto

Scouts power™