
Azione 72H

Oggi, dopo tante giornate di pioggia, il sole ci ha permesso di uscire all’aperto. Dopo aver fatto il grido ci siamo divisi e noi esplo siamo andati nel bosco, dove, con il coltellino, abbiamo costruito gnomi, folletti, trottole e altri oggetti con la legna. È stata un’attività molto divertente dove ho imparato qualcosa che non sapevo. Finito di fare gli oggetti, ci siamo recati al parco dove abbiamo giocato a tanti giochi tra cui c’era il calcio e poi fatto merenda.
Giulia
È stato un bellissimo pomeriggio. Abbiamo fatto un’attività con i 5 sensi (vista, olfatto, tatto, udito e guasto).
Eravamo divisi in due gruppi e ci dovevamo sfidare in 5 gare, una per ogni senso. In più abbiamo fatto un gioco sulla fiducia a coppie: c’era un percorso bendato e il compagno doveva darti le indicazioni.
Gaia
Nell’attività di sabato 23 i pio si sono sfidati nelle olimpiadi bio. Abbiamo iniziato con “Angry anguria” che consisteva nel colpire con delle palline dei palloncini senza fare cadere le scatole sulle quali essi erano attaccati, questo perché ogni scatola aveva un bonus o un malus corrispondente.
Nella seconda sfida, dove si era uno contro uno, bisognava riuscire ad attaccare 5 palline a una specie di corazza senza uscire da un territorio definito, senza esclusioni di tattiche come il “colpo dell’airone” attuato da Clarissa, che si è dimostrato molto efficace.
Nella terza competizione eravamo divisi in due gruppi e ci siamo sfidati a une specie di battaglia navale ma al posto di avere imbarcazioni avevamo dei cibi.
Come ultima sfida chiamata “parassita e contadino”, dove eravamo ancora uno contro uno, bisognava riuscire a immobilizzare la persona che aveva il ruolo del parassita, legandogli le gambe.
Alla fine di questo i pio che avevano più punti hanno ricevuto i rispettivi punti bio.
Ghiottone
Come ogni attività abbiamo fatto l’urlo, purtroppo il tempo non era dei migliori perciò abbiamo fatto attività all’interno. All’inizio Clari ci ha fatto vedere un cartellone in cui c’erano gli elementi per poter creare al meglio un attività e ce li ha fatti commentare. Dopodiché ci hanno suddiviso in coppie e ci hanno fatto scegliere un’attività da organizzare per il futuro. Ogni scheda era di diverso tipo ad esempio una gita sezionale, una gita di branca, un’attività e così via. Per poter organizzare queste attività abbiamo riempito un foglio in cui c’erano tutti le informazioni necessarie per organizzare al meglio l’attività, come ad esempio data, ora, numero partecipanti, materiale necessario, attività, ecc. Dopo aver buttato giù delle idee abbiamo fatto merenda e abbiamo avuto del tempo libero.
Alla fine abbiamo fatto l’urlo di chiusura e ci siamo salutati.
Ermellino
Dopo aver fatto l’urlo iniziale noi Esplo ci siamo diretti nel bosco per svolgere un paio di giochi nell’attesa che i Pio/Rover finissero di costruire il percorso grazie al quale i passanti sarebbero stati “promossi” di branca. Finito di montare il percorso, Lupi, Esplo, Pio e Rover si sono riuniti per assistere al passaggio, dopodiché abbiamo fatto merenda e concluso l’attività.
Puffin