Archivi categoria: Esploratori

Capo Reparto: Luca Dall’Acqua / Riccio
Aggiunto Capo Reparto: Stefania Corti / Chipmunk
Rover Esplo: Alessio Rossi / Pinguino, Arianna Lo Cicero / Rondine, Paolo Michel / Tasso, Sean Passera / Martin Pescatore

Gli Esploratori – Sempre Pronti!

I ragazzi tra gli 11 e i 15 anni sono chiamati “esploratori” e all’interno della sezione scout rappresentano il reparto esploratori. Nel reparto, i ragazzi, vivono fantastiche avventure all’aria aperta, fanno esperienze, crescono e imparano ad assumersi sempre maggiori responsabilità.

Convegno esploratori 2019

Prima del convegno, i capi pattuglia di diverse sezioni si sono riuniti per organizzare il convegno del 4 e del 5 maggio principalmente il sabato. Dopo esserci ritrovati al parco Ciani, dove ci siamo divisi, abbiamo iniziato le attività per conoscerci, come il gatto e il topo e il pistolero. Seguentemente abbiamo preso il treno per Mezzovico dove poi siamo saliti verso Sant’Ambrogio dove abbiamo iniziato a fare dei giochi a punti. Dopo aver mangiato abbiamo iniziato a montare le tende e finito ciò abbiamo continuato i giochi a punti. Poi abbiamo iniziato a preparare la cena ed il bivacco che i nostri compagni hanno organizzato, svolto questo abbiamo concluso la giornata e siamo andati a dormire.

Il secondo giorno dopo esserci svegliati abbiamo sistemato la tenda ed il materiale, poi ci siamo diretti per fare colazione. Iniziata la giornata ci siamo divisi in pattuglie per iniziare una specie di C.O dove l’arrivo sarebbero state le scuole medie di Camignolo. Lì abbiamo continuato i giochi di pattuglia fino a mezzogiorno dove è stata premiata la puttuglia vincitrice facendo così concludere il convegno.

Ghiro

La Notte delle Leggende

Leggende del ticino

Era un sabato sera speciale dove Tutti potevano ascoltare delle belle leggende che caratterizzavano il Ticino. 
L’attività, a differenza dei sabati ordinari, aveva inizio alle 17 e finiva alle 21. Dopo gli urli gli esplo e i lupetti si sono duddivisi in gruppi. 
Noi, pio e rover, invece ci siamo ritovati un pò prima per preparare questa magnifica notte delle leggende con cena offerta.
Ogni gruppo ha girato da postazione a postazione. Ogni postazione era diversa: in una, la leggenda era accompagnata da una scenetta, nell altra da un bell fuoco caldo e in un’ altra da un gioco di ombre.
Sucessivamente alle scenette c’era stato un gioco correlato slla storia. 
Dopo di che il nosto stomaco si era accorto che stavano finendo le risorse ci siamo rifoniti di hot dog, patatine chips e un delizioso dessert al cioccolato portato dalle nostre lupette: Martina, Matilde, Ambra.
Dopo aver soddisfatto i nosti stomaci ci ri siamo divisi nei gruppi e letto le ultime storie.
Gatto

19.01.2019 – Prima attività!

Dopo 3 settimane di inattività abbiamo ripreso fortunatamente l’attività. (Scusate il gioco di parole!!).
Ci siamo ritrovati come sempre nella nostra sede di Bosco Luganese.
Alle 14:00 eravamo tutti riuniti a fare il cerchio e a fare gli urli delle diverse branche.
In seguito con gli Esplo siamo andati in sala e abbiamo iniziato l’attività che personalmente ho trovato molto interessante .
Nella sala abbiamo trovato dei foglietti di tanti colori disposti sui tavoli . 
I capi ci hanno spiegato lo scopo dell’attività: scrivere le cose più importanti per ognuno di noi .

Dopo aver scritto le 16 cose più importanti abbiamo dovuto scartarne, in diverse fasi, fino ad ottenere le 3 cose veramente più importanti per noi. 
Parallelamente abbiamo dovuto scrivere tre cose che vorremo nel nostro futuro.
Al termine abbiamo raccolto in una busta i nostri 6 pensieri che, inseguito, abbiamo sigillato con una cera speciale. Abbiamo poi messo le buste di tutti in una scatola che sotterreremo nel bosco in una prossima attività. 
Lo scopo é di aprire lo scrigno fra dieci anni e vedere se i nostri desideri si sono avverati. 
Dopo aver fatto merenda siamo usciti  a giocare sul praticello adiacente la sede. Alle 17:00 ci siamo ritrovati con tutti i reparti per il saluto finale. Ci ritroveremo von tutta la sezione all’uscita di Camperio sabato prossimo!!! Evviva!!!

Anthony Scoiattolo 

🐿

10.11.2018 – Passaggio 2018

Durante l’attività del sabato 10 novembre 2018 si sono tenuti i passaggi scout. Quest’attività, pur essendo molto importante, può essere molto noiosa: infatti bisogna aspettare i compagni che terminano il percorso del passaggio e questo può essere molto noioso. Per fortuna non è quello che è capitato a me. Sono stato incaricato di accompagnare i passanti nella parte terminale del percorso e, oltre ad essere stata molto interessante, mi è piaciuta molto. Ci sono stati molti passanti: alcuni lupetti sono diventati esploratori( tra cui anche mia sorella L), alcuni esplo sono diventati pionieri( mi mancheranno molto) e il passaggio più importante è stato quello dell’Arianna che è diventata una nuova Akela! Buona Fortuna! I passanti hanno subito ricevuto la nuova camicia e dopo abbiamo fatto una bella merenda tutti insieme( non capita molto spesso). Per concludere in bellezza abbbiamo fatto una partita a battaglia americana. Non è stato un semplice gioco, ma è stata una vera e propria battaglia tra me e mia sorella. Nel complesso è stata una bellissima attività, molto diversa da quelle abituali.

Martin Pescatore( Sean)

20.1.2018 – Coordinate e misure cartine

Dopo esserci ritrovati alle scuole di Bosco Luganese, noi esplo e pio abbiamo iniziato subito a fare la nostra attività dimenticandoci di fare l’urlo iniziale.
Durante l’attività abbiamo fatto una corsa d’orientamento in giro per il paese.
Abbmo cominciato formando delle coppie scelte dai capi (i pio erano da soli) e ogni coppia ha ricevuto una cartina e un foglio, poi dei capi sono entrati mentre altri si sono posizionati sui punti più pericolosi della strada per controllarci e infine ogni coppia è entrata una alla volta per farsi dare le coordinate e misurarle sulla cartina. Prima di andare al punto, o dopo essere tornati, c’era una domanda a cui rispondere. Abbiamo finito il gioco più o meno alle 16:30 e poi abbiamo fatto merenda per poi fare l’urlo di chiusura e andare a casa.
Questa attività è stata molto divertente ma anche molto stancante.

ALCE/Leonardo

Sabato 6 ottobre 2018 – Una presenza

Il pomeriggio è stato dedicato ad un gioco di ruolo.
Ci siamo divisi in pattuglie per cercare “la pozione” e sconfiggere “la presenza”.
Durante il gioco dovevamo stare attenti a non farci prendere e nel frattempo alcuni rover e pionieri ci davano degli indizi da scrivere su un foglio.
Una pattuglia è riuscita a vincere sconfiggendo “la presenza”.
Dopo merenda gioco libero.

Camoscio